Come riconoscere le note olfattive nella profumeria di nicchia
- LAURA RUSSO
- 22 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 mag
Quando scegliamo un profumo, spesso ci affidiamo all’istinto, ai ricordi e alle emozioni che una fragranza evoca. Ma dietro ogni profumo si nasconde una struttura ben precisa, frutto di un equilibrio perfetto tra arte e scienza: la piramide olfattiva.

Cos’è la piramide olfattiva?
Ogni fragranza è progettata con una precisa architettura: la piramide olfattiva, un modello ideato dal profumiere Jean Carles, che suddivide le note di un profumo in tre livelli: note di testa, note di cuore e note di fondo. Questa suddivisione si basa sulla volatilità e sulla persistenza delle diverse componenti aromatiche.
Anche se un profumo può contenere oltre 200 ingredienti, la piramide olfattiva aiuta a ordinarli per creare un'esperienza sensoriale coerente e armonica, che si evolve sulla pelle nel tempo.
Profumeria di nicchia le note olfattive -la prima impressione
Nella profumeria di nicchia le note olfattive sono alla base dell'approccio alla scelta di una fragranza.Sono le note più leggere e volatili: si avvertono subito dopo l’applicazione, nei primi 15 minuti. Aprono la fragranza e ne rappresentano il "biglietto da visita".Fresche, agrumate, verdi o aromatiche, sono spesso quelle che ci fanno decidere se un profumo ci piace… o no. Ma attenzione: svaniscono in fretta!

Note di cuore: l’anima del profumo
Compaiono quando le note di testa iniziano a svanire. Sono più persistenti e complesse, e costituiscono il nucleo emotivo della fragranza.Floreali, fruttate, speziate o cipriate, queste note definiscono la personalità del profumo e rimangono sulla pelle per circa 2-3 ore.

Note di fondo: la firma che resta
Arrivano per ultime e sono quelle che accompagnano il profumo per ore, a volte per giorni. Legnose, ambrate, muschiate, cuoiate, queste note profonde conferiscono intensità e durata. Sono spesso responsabili della "scia" lasciata da un profumo e giocano un ruolo chiave nella nostra fedeltà a una fragranza.

Come distinguere le note di un profumo?
Per allenare il naso a riconoscere le note, prova a vaporizzare il profumo su una mouillette (cartina da profumo) o sulla pelle, e osserva come evolve nel tempo. Confronta più fragranze e concentrati su ciò che percepisci subito, dopo qualche minuto, e a distanza di ore. È un esercizio sensoriale affascinante, che può trasformare il semplice atto di scegliere un profumo in una vera esperienza personale.
Profumeria Lorenzi Milano: l’arte del profumo su misura
Alla Profumeria Lorenzi riferimento della profumeria di nicchia in Paolo Sarpi a Milano, le note olfattive sono di casa, ogni fragranza viene raccontata con passione e competenza. Dal 1924 selezioniamo il meglio della profumeria di nicchia, per offrire esperienze olfattive uniche e prodotti esclusivi che uniscono tradizione, ricerca e innovazione.
Vieni a trovarci e lasciati guidare alla scoperta del tuo profumo ideale: imparerai a riconoscere le note che parlano di te.