top of page

La Piramide olfattiva dei profumi



La Piramide olfattiva dei profumi
la piramide olfattiva dei profumi

Un profumo è una successione di materie prime complementari le une alle altre. Il creatore di fragranze realizza la composizione grazie ai suoi strumenti, alle sue conoscenze tecniche e al suo senso artistico. Per formulare segue un metodo che tiene conto del grado di volatilità e di persistenza delle materie prime, considerando tre piani olfattivi teorici: la cosiddetta “piramide olfattiva”. La piramide olfattiva dei profumi è una visualizzazione teorica del grado di evaporazione dei componenti e della loro persistenza. È costituita da tre livelli che illustrano lo sviluppo temporale della fragranza.


Piramide olfattiva dei profumi- NOTE DI TESTA


Le note di testa della Piramide olfattiva dei profumi sono le prime a emergere quando si spruzza un profumo: fresche, leggere e di breve durata, svaniscono nel giro di pochi minuti. Tuttavia, è proprio in quei pochi istanti che riescono a catturare l’attenzione e affascinare i sensi. Per questo motivo vengono spesso definite il “volo del profumo”: un impatto iniziale che può determinare la scelta di una fragranza.

A questa fase appartengono diverse famiglie olfattive e sfaccettature, tra cui:

  • Agrumata o esperidata – vivace e frizzante, con note di limone, arancia, bergamotto

  • Nuova freschezza – pulita e moderna, ispirata alla sensazione di freschezza dell’aria o dell’acqua

  • Aromatica – erbacea e tonificante, con accenti di lavanda, rosmarino o menta


Piramide olfattiva dei profumi- NOTE DI CUORE


La Piramide olfattiva dei profumi
note di cuore dei profumi

Le note di cuore della Piramide olfattiva dei profumi rappresentano il cuore pulsante della fragranza. Sono più intense e strutturate rispetto alle note di testa, e si sviluppano pienamente dopo che queste ultime sono svanite. Hanno una persistenza media, durando diverse ore, e costituiscono il vero carattere del profumo, rivelandone la personalità e l’anima.Questa fase è quella in cui la fragranza si evolve sulla pelle, diventando più rotonda, avvolgente e riconoscibile. Le note di cuore sono fondamentali per l’identità olfattiva del profumo e per la sua capacità di lasciare un’impressione duratura.

Tra le principali famiglie olfattive e sfaccettature che compongono le note di cuore troviamo:

  • Verde – richiama la freschezza delle foglie, dell’erba tagliata e della natura viva

  • Aldeidata – luminosa, effervescente, con un tocco quasi metallico o saponoso

  • Fiorita – elegante e romantica, con sentori di fiori come rosa, gelsomino, ylang-ylang

  • Fruttata – dolce e succosa, con accenti di frutta matura o esotica

  • Marina – fresca e salina, ispirata alla brezza del mare e all’acqua


Piramide olfattiva dei profumi- NOTE DI FONDO


La Piramide olfattiva dei profumi
note di fondo dei profumi

Le note di fondo della piramide olfattiva dei profumi sono le essenze più persistenti di una fragranza. Si sviluppano lentamente e evaporano con estrema lentezza, potendo durare anche per giorni. Sono il fondamento su cui si costruisce l’intera piramide olfattiva e rappresentano la firma profonda e duratura del profumo.

Queste note esprimono la personalità più intima della fragranza, quella che resta impressa nella memoria e che spesso genera fedeltà nell’uso. Sono le note che accompagnano chi le indossa a lungo, anche dopo che le altre sono svanite.

Tra le principali famiglie olfattive e sfaccettature delle note di fondo troviamo:


  • Speziata – calda e avvolgente, con sentori di cannella, pepe, noce moscata

  • Legnosa – profonda e rassicurante, con note di sandalo, cedro, patchouli

  • Fougère – elegante e maschile, con accordi di lavanda, muschio e legni

  • Cipriata – morbida e vellutata, con richiami alla polvere di riso e iris

  • Orientale – esotica e sensuale, con resine, spezie e vaniglia

  • Ambrata – calda e misteriosa, con ambra grigia, labdano e benzoino

  • Gourmand – dolce e golosa, con note di vaniglia, caramello, cioccolato

  • Chypre – sofisticata e terrosa, con muschio di quercia, bergamotto e patchouli

  • Cuoio – intensa e decisa, con sentori affumicati e animali

  • Muschiata – pulita e sensuale, con sfumature morbide e avvolgenti


Profumeria di Nicchia a Milano: Profumeria Lorenzi tra le migliori Esempio di eccellenza imprenditoriale e del made in Italy, Profumeria Lorenzi ha sempre impostato il proprio business fin dal 1924 su una filosofia “di nicchia”. Un negozio unico nel suo genere, all’avanguardia, un punto vendita in cui si fondono l’eccellenza la famigliarità e la professionalità, in cui i prodotti vengono raccontati ai clienti. Profumeria Lorenzi in Paolo Sarpi a Milano è un luogo in cui i protagonisti sono i clienti con la loro scelta, il loro desiderio di acquistare. Profumeria Lorenzi a Milano la profumeria di nicchia di riferimento a Milano. Profumeria Lorenzi in Paolo Sarpi a Milano propone una selezione dei migliori prodotti della profumeria di nicchia per offrire un’alternativa ai brands della profumeria tradizionale, valorizzare i grandi classici e riservare il giusto spazio anche alle novità: Profumeria Lorenzi Milano offre la perfetta empatia tra voi e le fragranze più raffinate, opera di veri artigiani del profumo, e ti propone i trattamenti di bellezza di ultima generazione frutto della tecnologia più innovativa.

 
 
bottom of page